• Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Français
    • 简体中文
STEP Lab
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Ultime news
    • Blog
    • Fiere di Settore
    • STEP Lab nel mondo
  • Prodotti
    • Sistemi di prova dinamici e a fatica
      • Sistemi con motori lineari
      • Sistemi elettromeccanici
    • Sistemi multi attuatore
      • Sistemi a torsione assiale
      • Sistemi multiassiali
      • Sistemi biassiali planari cruciformi
    • Sistemi per test ad alta velocita’ di deformazione
    • Sistemi di prova per ammortizzatori
    • Sistemi di prova statici
      • Macchine per prove di creep
    • Sistemi di prova torsionali
    • Sistemi di prova d’impatto
    • Sistemi di prova per calzature
      • Macchine per test scarponi da sci
    • Sistemi di collaudo basati su robot
    • Componenti sistemi per test meccanici
      • Attuatori elettrodinamici lineari
      • Attuatori elettromeccanici
      • Camere climatiche
      • Strutture di carico
      • Controllore test
      • Griffe
    • Software
    • Tutti i prodotti
  • Estensometri
  • Applicazioni
    • Settori industriali
      • Materiali
      • Automotive
      • Biciclette
      • Sport
      • Università
      • Biomedicale
      • Molle
      • DMA
    • Normative
      • Altro
      • ASTM
      • ISO
      • EN
    • Tipi di prove
      • Prova di Fatica
      • Prova di Impatto
      • Prova di Trazione
      • Prova di Compressione
      • Prova di Torsione
      • Prova di Flessione
      • Prova di Resistenza al Taglio
      • Prova di Frattura
      • Prova di Creep
      • Prova di Peel
  • Servizi
    • Laboratorio prove
    • Manutenzione e Aggiornamento
    • Taratura
    • Supporto clienti
  • Download
  • Contatti
  • Menu Menu

Prova di peel

La prova di peel è una valutazione meccanica essenziale utilizzata per determinare la forza di un legame adesivo. Questa prova prevede l’applicazione di una forza di trazione a un materiale flessibile aderente a un altro componente flessibile (come pellicola, gomma o nastro) o a un materiale rigido (come metallo o plastica). La prova misura fattori critici come la resistenza di peel massima, la forza di peel, la forza di picco e la forza di peel media.

I nostri sistemi di prova di peel sono progettati per soddisfare una varietà di esigenze di prova, con configurazioni personalizzate dai nostri esperti per garantire l’utilizzo dei controllori, delle impugnature e degli accessori corretti. Offriamo un’ampia gamma di macchine per applicazioni specifiche e il nostro team si impegna a trovare la soluzione ottimale che si adatti alle vostre esigenze.

PAGE CONTENT

Toggle
  • Prova di peel
    • Che cos’è una prova di peel?
    • Come si esegue un test di peel?
    • Perché la prova di peel è importante?
    • Tipologie di test di peel
    • Standard più comuni per le prove di peel
    • Macchine per prove di peel

Che cos’è una prova di peel?

Il peel test misura la forza adesiva tra due materiali incollati staccandoli con un angolo e una velocità definiti. Questo test aiuta a determinare le prestazioni di un adesivo sotto sforzo, che sono fondamentali per la progettazione del prodotto, il controllo di qualità e la selezione dei materiali. Settori come quello aerospaziale, automobilistico, elettronico e dell’imballaggio si affidano ai peel test per garantire che gli adesivi soddisfino gli standard di sicurezza e durata.

Esaminando la forza necessaria per separare i materiali incollati, il peel test fornisce una comprensione dettagliata delle proprietà di adesione come l’integrità dell’incollaggio, i punti di rottura e l’uniformità dello strato adesivo. Aiuta i produttori a garantire che i loro prodotti adesivi funzionino in modo affidabile in ambienti reali.

Come si esegue un test di peel?

Per effettuare un peel test, si prepara un provino incollando due materiali con un adesivo. Il campione viene quindi montato in una macchina per le prove di peel, che allontana un materiale dall’altro a una velocità e a un angolo specifici, di solito 90° o 180°. La forza necessaria per separare i materiali viene misurata continuamente durante il test.

I test di peel richiedono attrezzature di precisione come macchine di prova universali (UTM) con griffe e celle di carico adeguate. Il processo di prova è controllato da un software che regola parametri come la velocità e l’angolo di trazione per garantire la precisione. I risultati, che comprendono dati sulla forza e sulla resistenza di peel, aiutano i produttori a valutare l’idoneità dell’adesivo per varie applicazioni e ambienti.

Clicca qui per vedere le nostre macchine per prove di peel

Perché la prova di peel è importante?

I test di peel sono fondamentali per garantire la durata e la sicurezza dei legami adesivi in un’ampia gamma di settori, da quello dell’imballaggio e dell’elettronica a quello aerospaziale e automobilistico. Aiuta a verificare che gli adesivi possano mantenere legami forti e duraturi quando sono esposti a forze fisiche, variazioni di temperatura o fattori ambientali. Questo test riduce al minimo il rischio di rottura dell’adesivo, che può causare malfunzionamenti del prodotto, rischi per la sicurezza o costose riparazioni.

Inoltre, i test sulle bucce supportano la conformità agli standard industriali e ai protocolli di garanzia della qualità, assicurando che i prodotti soddisfino i criteri di prestazione e le linee guida normative. Inoltre, consente ai produttori di valutare nuovi adesivi o di migliorare le formulazioni esistenti, diventando così una parte essenziale dello sviluppo del prodotto e della selezione dei materiali.

Tipologie di test di peel

I peel test più comuni sono quattro.

T-Peel

Valuta la forza adesiva tra due materiali flessibili a forma di “T” quando vengono allontanati. Questo test viene spesso utilizzato per confrontare le prestazioni di diversi adesivi.

90° Peel Test

Un metodo comune per determinare la forza di peel di un adesivo separando un materiale dall’altro con un angolo di 90°. È ideale quando un materiale è rigido e l’altro è flessibile.

180° Peel Test

Simile al peel test a 90°, ma eseguito con un angolo di 180°. È comunemente utilizzato nel settore dell’imballaggio, dell’automotive e in altre applicazioni che coinvolgono materiali flessibili e rigidi.

Resistenza del nastro al peeling

Valuta in modo specifico la forza di peel dei nastri sensibili alla pressione, ampiamente utilizzati in vari settori come le applicazioni elettriche e mediche, garantendo la durata e le prestazioni del prodotto.

Standard più comuni per le prove di peel

Le prove di peel seguono standard rigorosi per garantire coerenza e accuratezza in tutti i settori:

  • ASTM D903: Peel or Stripping Strength of Adhesive Bonds
  • ASTM D1781: Climbing Drum Peel for Adhesives
  • ASTM D1876: Peel Resistance of Adhesives (T-Peel Test)
  • ASTM D3167: Floating Roller Peel Resistance of Adhesives
  • ASTM D3330: Peel Adhesion of Pressure-Sensitive Tape
  • ASTM D6862: 90° Peel Resistance of Adhesives
  • ISO 8510-1: Adhesives Peel test for a flexible-bonded-to-rigid test specimen 90° peel
  • ISO 8510-2: Adhesives Peel test for a flexible-bonded-to-rigid test specimen 180° peel
  • ISO 11339: Adhesives T-peel test for flexible-to-flexible bonded assemblies
  • ISO 24333: Rubber adhesion to a rigid substrate 90° peel

Questi standard guidano il processo di analisi, dalla preparazione dei campioni alla comunicazione dei risultati, garantendo che i materiali soddisfino le metriche di prestazione richieste.

Macchine per prove di peel

SERIE EA

Attuatori elettromeccanici

Leggi di più

SERIE UD

Macchine di prova a motore lineare

Leggi di più
Esplora il nostro catalogo o contattaci per trovare insieme il prodotto giusto per la tua impresa.
Contattaci Brochure

STEP LAB
Via Castellana 199, Resana 31023 (TV), IT
Tel.: +39 04231999391
P.IVA 04199670268 - REA: TV-331454

11148 Treynorth Dr., Suite C Cornelius (NC), USA Tel.: +1-980-252-3268
I NOSTRI PRODOTTI

Macchine di prova dinamiche e a fatica
Torri di caduta
Banchi ammortizzatori
Sistemi multi attuatore
Camere climatiche
ALTRE PAGINE

Privacy - Cookie Policy
Lavora con noi
Chi sponsorizziamo
STEP LAB

Youtube
Linkedin
Facebook
Instagram
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
×

Chat with Us!

STEP Lab
Sales STEP Lab

Or contact us via email at info@step-lab.com or by phone at +3904231999391.

× Chat with Us!
  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • 简体中文