Perché scegliere i sistemi elettromeccanici EA rispetto alle macchine idrauliche
Con l’aumento della domanda di soluzioni di prova più sostenibili, efficienti e ad alte prestazioni, i sistemi elettromeccanici stanno rapidamente sostituendo le macchine idrauliche tradizionali. La serie EA di STEP Lab guida questa evoluzione grazie al suo controllo all’avanguardia, all’elevata capacità di forza e all’affidabilità a lungo termine in un pacchetto compatto e pulito.
I limiti dei sistemi idraulici
Le macchine di prova idrauliche sono state a lungo uno standard nelle prove meccaniche, ma presentano limitazioni significative che non sono più in linea con le priorità dei moderni laboratori e ambienti di ricerca e sviluppo:
- Manutenzione elevata: La manutenzione regolare, il cambio dell’olio e l’usura dei componenti comportano un aumento dei tempi di fermo e dei costi.
- Inefficienza energetica: Le pompe idrauliche consumano una quantità costante di energia (anche quando sono inattive), aumentando i costi operativi.
- Installazione complessa: I sistemi idraulici richiedono un’infrastruttura dedicata, comprese le unità di raffreddamento e la gestione dei fluidi.
- Problemi di sicurezza e ambientali: Le perdite e i componenti ad alta pressione possono costituire un pericolo, mentre i fluidi idraulici richiedono uno smaltimento speciale.
Nelle applicazioni in cui precisione, tempi di attività e flessibilità sono fondamentali, questi sistemi possono diventare più un peso che un vantaggio.
Perché i sistemi elettromeccanici EA sono la scelta più intelligente
Progettata tenendo conto delle moderne esigenze di test, la serie EA di STEP Lab utilizza attuatori a vite per fornire una forza precisa, pulita ed efficiente. Questi sistemi sono ideali per applicazioni statiche e dinamiche e rappresentano un investimento a lungo termine in produttività e affidabilità.
I principali vantaggi della serie EA
Costi operativi ridotti
Nessun fluido da sostituire, manutenzione meno frequente e consumi energetici ridotti fino al 70% rispetto alle macchine idrauliche.
Elevate prestazioni dinamiche
Frequenze di prova fino a 30 Hz e capacità di forza da 2 a 200 kN, ideali per un’ampia gamma di prove meccaniche.
Le macchine dal design compatto e pulito
I sistemi EA occupano meno spazio e si integrano facilmente in qualsiasi laboratorio o linea di produzione. Inoltre, sono prive di olio e di unità idrauliche esterne.
Massima affidabilità
I componenti elettromeccanici sono durevoli e stabili nel tempo, riducendo il rischio di guasti imprevisti.
Capacità di test versatili
Eseguite test di trazione, compressione, fatica, ciclici e personalizzati con un unico sistema.
Software di controllo avanzato
La piattaforma integrata Test Center consente la personalizzazione completa dei test, l’acquisizione dei dati e il monitoraggio in tempo reale per qualsiasi tipo di materiale o componente.
FEATURE | HYDRAULIC | ELECTRIC |
---|---|---|
Costs | High – maintenance-heavy | Low – minimal maintenance |
Safety | Risk of leaks & high-pressure failures | Safe – no high-pressure fluids |
Precision | Limited control & precision | High precision with real-time adjustments |
Maintenance | Frequent upkeep needed | Low maintenance, fewer parts |
Speed | Slower response | Fast response & flexible testing |
Environmental Impact | Potential fluid leaks | Environmentally friendly, no fluid risks |
Investment | High initial cost | Moderate setup cost |
Testing Range | Standard tests | Broad range, including high-frequency & durability |
Long-Term Efficiency | Expensive to operate long-term | Cost-effective over time |
Dati tecnici
La serie EA è disponibile in diverse configurazioni per soddisfare le diverse esigenze di test. Di seguito è riportata una panoramica delle principali specifiche tecniche, tra cui la gamma di forze, la corsa e le capacità di frequenza.
EA SERIES | EA05 | EA025 (NEW) | EA050 | EA100 | EA200 |
---|---|---|---|---|---|
Max. Dynamic Force | 7.50 kN | 25.00 kN | 50.00 kN | 100.00 kN | 200.00 kN |
Max. Static Force | 15.00 kN | 18.00 kN | 65.00 kN | 139.00 kN | 268.50 kN |
Standard Stroke | 250 mm | 250 mm | 200 mm | 200 mm | 200 mm |
Frequency | 30 Hz | 30 Hz | 20 Hz | 20 Hz | 20 Hz |
Length | 653 mm | 775 mm | 1100 mm | 1320 mm | 1500 mm |
Width | 115 mm | 130 mm | 185 mm | 280 mm | 425 mm |
Depth | 240 mm | 300 mm | 370 mm | 600 mm | 940 mm |
Length with piston | 737 mm | 900 mm | 1250 mm | 1554 mm | 1745 mm |
Ambient Temp. | 5 – 30 °C | 5 – 30 °C | 5 – 30 °C | 5 – 30 °C | 5 – 30 °C |
Dove viene utilizzata la serie EA?
La serie EA è apprezzata da università, laboratori industriali e centri di ricerca di tutto il mondo. Dalla qualificazione dei materiali alla stima della vita a fatica, questi sistemi supportano un’ampia gamma di scenari di prova in:
- Automotive
- Aerospaziale
- Biomedicale
- Materiali da costruzione
- Ricerca accademica
Conclusioni
I sistemi idraulici hanno fatto il loro tempo, ma il futuro dei test è elettrico. La serie EA di STEP Lab offre un’alternativa più pulita, più efficiente e più affidabile che soddisfa le esigenze degli ambienti di prova più avanzati. Se state cercando di ridurre i costi, migliorare la flessibilità e modernizzare il vostro laboratorio, è ora di fare il cambio.