SISTEMA PER TEST DMA SU ELASTOMERI FINO A 1000 HZ
In STEP Lab abbiamo progettato una sistema di prova avanzato che raggiunge frequenze operative fino a 1000 Hz, grazie all’attuazione elettrodinamica ad alta risposta e a una struttura estremamente rigida. La macchina in questione è utilizzata per la caratterizzazione dinamica degli elastomeri (prove DMA) e per la valutazione delle proprietà vibroacustiche di supporti motore, boccole e ammortizzatori (test NVH).
Progettata per laboratori di ricerca e sviluppo, la macchina consente di eseguire prove complesse su materiali e componenti elastomerici con controllo preciso della forza e dello spostamento, in un’ampia gamma di condizioni operative.
Caratteristiche principali
- Frequenza di test fino a 1000 Hz
- Prove DMA su elastomeri e test del rumore NVH
- Attuazione elettrodinamica ad alte prestazioni
- Software dedicato: gestione automatizzata dei test DMA, analisi in frequenza e reportistica
- Struttura ad alta rigidezza: minimizza vibrazioni parassite e risonanze nella banda utile
- Sensori ad alta precisione: celle di carico, accelerometri e trasduttori di spostamento integrati
Applicazioni
Utilizzo del sistema per test DMA
Il sistema STEP Lab per Dynamic Mechanical Analysis (DMA) consente di caratterizzare il comportamento viscoelastico dei materiali elastomerici, analizzando come rigidezza e dissipazione energetica variano al variare di frequenza, temperatura e ampiezza di sollecitazione. Attraverso sweep controllati in frequenza o temperatura, la macchina misura il modulo di stoccaggio (E’), il modulo di perdita (E’’) e il fattore di smorzamento (tan δ), fornendo informazioni essenziali per lo sviluppo di compound, la validazione di materiali e l’ottimizzazione delle prestazioni dinamiche. Questa analisi è fondamentale per prevedere il comportamento di isolatori, boccole e supporti in condizioni operative reali.
Utilizzo del sistema per test NVH
Nei test Noise, Vibration and Harshness (NVH) sugli ammortizzatori, il sistema consente di analizzare in modo accurato le forze dinamiche e le vibrazioni generate durante il funzionamento del componente, fino a 1000 Hz. Queste prove permettono di valutare come l’ammortizzatore contribuisce alla trasmissione di vibrazioni e rumori all’interno del veicolo, in particolare nelle condizioni di alta frequenza associate a irregolarità della strada o micro-urti.
La macchina consente di misurare la trasmissibilità vibrazionale, la risonanza del sistema, e la dipendenza in frequenza della forza di smorzamento, parametri fondamentali per ottimizzare comfort acustico e prestazioni NVH del veicolo. Le informazioni ottenute sono essenziali per la progettazione di sospensioni più silenziose, stabili e confortevoli, supportando lo sviluppo di ammortizzatori per auto, moto e veicoli industriali.
UHFTS – Sistema di test ad altissima frequenza
Standard supportati
La macchina può essere configurata per eseguire prove in conformità ai principali standard internazionali per elastomeri e analisi dinamiche, tra cui:
- ISO 4664, ISO 37, e standard correlati per prove meccaniche dinamiche.
- ASTM D5992 e norme per DMA e NVH su materiali polimerici.
- Specifiche OEM e protocolli automotive su richiesta.
Vantaggi del sistema STEP Lab
- Prestazioni fino a 1000 Hz: analisi DMA e test NVH in un unico banco prova.
- Elevata flessibilità: possibilità di personalizzare forza, corsa, sensori e fixture in base al tipo di prova.
- Controllo di precisione: acquisizione e feedback in tempo reale per risultati stabili e ripetibili.
- Software intuitivo: gestione completa di sequenze, grafici e analisi automatizzate.
- Progettazione modulare: compatibile con camere climatiche, probenhalter e sistemi di misura esterni.
Contatta STEP Lab
Vuoi scoprire di più sul nostro sistema per test DMA e NVH ? Contattaci per qualsiasi richiesta, specifiche tecniche dettagliate, e configurazioni personalizzate.