• Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Français
    • 简体中文
STEP Lab
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Ultime news
    • Blog
    • Fiere di Settore
    • STEP Lab nel mondo
  • Prodotti
    • Sistemi di prova dinamici e a fatica
      • Sistemi con motori lineari
      • Sistemi elettromeccanici
    • Sistemi multi attuatore
      • Sistemi a torsione assiale
      • Sistemi multiassiali
      • Sistemi biassiali planari cruciformi
    • Sistemi per test ad alta velocita’ di deformazione
    • Sistemi di prova per ammortizzatori
    • Sistemi di prova statici
      • Macchine per prove di creep
    • Sistemi di prova torsionali
    • Sistemi di prova d’impatto
    • Sistemi di prova per calzature
      • Macchine per test scarponi da sci
    • Sistemi di collaudo basati su robot
    • Componenti sistemi per test meccanici
      • Attuatori elettrodinamici lineari
      • Attuatori elettromeccanici
      • Camere climatiche
      • Strutture di carico
      • Controllore test
      • Griffe
    • Software
    • Tutti i prodotti
  • Estensometri
  • Applicazioni
    • Settori industriali
      • Materiali
      • Automotive
      • Biciclette
      • Sport
      • Università
      • Biomedicale
      • Molle
      • DMA
    • Normative
      • Altro
      • ASTM
      • ISO
      • EN
    • Tipi di prove
      • Prova di Fatica
      • Prova di Impatto
      • Prova di Trazione
      • Prova di Compressione
      • Prova di Torsione
      • Prova di Flessione
      • Prova di Resistenza al Taglio
      • Prova di Frattura
      • Prova di Creep
      • Prova di Peel
  • Servizi
    • Laboratorio prove
    • Manutenzione e Aggiornamento
    • Taratura
    • Supporto clienti
  • Download
  • Contatti
  • Menu Menu

SISTEMI ELETTROMECCANICI NEL 2025:

UN IMPORTANTE AUMENTO DELLE PRESTAZIONI

In STEP Lab siamo guidati dalla passione per l’innovazione e l’eccellenza.
In qualità di leader nelle soluzioni elettromeccaniche, non ci limitiamo a tenere il passo con l’evoluzione del settore, ma definiamo gli standard. Nel 2025, il nostro impegno per le prestazioni, l’efficienza e la sostenibilità porterà i sistemi elettromeccanici a livelli mai raggiunti prima. Questo articolo analizza come STEP Lab aggiornerà e migliorerà in modo significativo la Serie EA.

PAGE CONTENT

Toggle
  • SISTEMI ELETTROMECCANICI NEL 2025: UN IMPORTANTE AUMENTO DELLE PRESTAZIONI
    • Un miglioramento del rapporto dimensioni/forza
    • Frequenza e peso
    • Efficienza energetica
    • Affidabilità senza eguali

Un miglioramento del rapporto dimensioni/forza

Il miglioramento più interessante dei sistemi elettromeccanici della serie EA è il rapporto dimensioni/forza. In passato, l’aumento del carico era spesso accompagnato da compromessi sulle dimensioni, che portavano a sistemi più ingombranti che consumavano più spazio e risorse. Tuttavia, il 2025 segna un allontanamento da questo compromesso. Ad esempio, i prossimi attuatori di STEP Lab forniranno una forza significativamente maggiore senza aumentare le dimensioni fisiche.

Prendiamo ad esempio l’attuatore EA05. Pur mantenendo le stesse dimensioni compatte, il nuovo modello offrirà una capacità di carico dinamico tre volte superiore, passando da 7,5 kN a ben 25 kN. Questa innovazione consente a produttori e ingegneri di integrare sistemi potenti in ambienti con limiti di spazio senza sacrificare le prestazioni.

Frequenza e peso

Un altro aggiornamento è il miglioramento della frequenza operativa e dell’efficienza del peso. Molti sistemi elettromeccanici funzionano oggi a frequenze più elevate, consentendo cicli di test più rapidi e precisi. I prossimi attuatori, ad esempio, raggiungeranno una frequenza massima di 40 Hz, rendendoli ideali per applicazioni dinamiche e prove di fatica.

Nonostante questi miglioramenti delle prestazioni, i sistemi rimarranno leggeri. Con un peso di soli 40 kg, offriranno un’eccezionale portabilità e facilità di installazione. Questa combinazione di potenza, velocità e leggerezza apre nuove possibilità di applicazione in molti settori come quello automobilistico e aerospaziale.

Efficienza energetica

Nel 2025, produrre sistemi ad alta sostenibilità è diventata una priorità. I sistemi elettromeccanici stanno diventando sempre più efficienti dal punto di vista energetico, riducendo il consumo di energia e minimizzando gli sprechi. Ottimizzando l’uso dell’energia, i nuovi sistemi non solo migliorano l’efficienza operativa, ma aiutano anche le aziende a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. Questo equilibrio garantisce che le aziende possano ottenere prestazioni superiori nel rispetto delle normative ambientali.

Per saperne di più sulla nostra Serie EA

Affidabilità senza eguali

STEP Lab ha compiuto progressi significativi anche in termini di durata e prestazioni a lungo termine. I sistemi elettromeccanici sono ora in grado di eseguire miliardi di cicli, anche in condizioni difficili. Questa resistenza è particolarmente importante per le applicazioni che richiedono prestazioni costanti per periodi prolungati, come i test di fatica e dinamici.

Gli attuatori sono costruiti con materiali pregiati e tecniche ingegneristiche avanzate, che ne garantiscono la resistenza nel tempo. Questa affidabilità non solo riduce al minimo i tempi di inattività, ma limita anche i costi di manutenzione, offrendo un vantaggio significativo per le industrie che si affidano al funzionamento continuo.

byNicola D./14 Gennaio 2025/inNews/elettromeccanici
Esplorate il nostro catalogo o contattateci per trovare insieme il prodotto giusto per la vostra azienda.
Contattaci Brochure

STEP LAB
Via Castellana 199, Resana 31023 (TV), IT
Tel.: +39 04231999391
P.IVA 04199670268 - REA: TV-331454

11148 Treynorth Dr., Suite C
28031 Cornelius (NC), USA
Tel.: +1-980-252-3268
I NOSTRI PRODOTTI

Macchine di prova dinamiche e a fatica
Torri di caduta
Banchi ammortizzatori
Sistemi multi attuatore
Camere climatiche
ALTRE PAGINE

Privacy - Cookie Policy
Lavora con noi
Chi sponsorizziamo
STEP LAB

Youtube
Linkedin
Facebook
Instagram
Collegamento a: Che cos’è l’HIL? Collegamento a: Che cos’è l’HIL? Che cos’è l’HIL? Collegamento a: HUD vs LUD: Quale banco prova ammortizzatori è più adatto a voi? Collegamento a: HUD vs LUD: Quale banco prova ammortizzatori è più adatto a voi? HUD vs LUD: Quale banco prova ammortizzatori è più adatto a voi? Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Or contact us via email at info@step-lab.com or by phone at +3904231999391.

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • 简体中文