• Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Français
    • 简体中文
STEP Lab
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Ultime news
    • Blog
    • Fiere di Settore
    • STEP Lab nel mondo
  • Prodotti
    • Sistemi di prova dinamici e a fatica
      • Sistemi con motori lineari
      • Sistemi elettromeccanici
    • Sistemi multi attuatore
      • Sistemi a torsione assiale
      • Sistemi multiassiali
      • Sistemi biassiali planari cruciformi
    • Sistemi per test ad alta velocita’ di deformazione
    • Sistemi di prova per ammortizzatori
    • Sistemi di prova statici
      • Macchine per prove di creep
    • Sistemi di prova torsionali
    • Sistemi di prova d’impatto
    • Sistemi di prova per calzature
      • Macchine per test scarponi da sci
    • Sistemi di collaudo basati su robot
    • Componenti sistemi per test meccanici
      • Attuatori elettrodinamici lineari
      • Attuatori elettromeccanici
      • Camere climatiche
      • Strutture di carico
      • Controllore test
      • Griffe
    • Software
    • Tutti i prodotti
  • Estensometri
  • Applicazioni
    • Settori industriali
      • Materiali
      • Automotive
      • Biciclette
      • Sport
      • Università
      • Biomedicale
      • Molle
      • DMA
    • Normative
      • Altro
      • ASTM
      • ISO
      • EN
    • Tipi di prove
      • Prova di Fatica
      • Prova di Impatto
      • Prova di Trazione
      • Prova di Compressione
      • Prova di Torsione
      • Prova di Flessione
      • Prova di Resistenza al Taglio
      • Prova di Frattura
      • Prova di Creep
      • Prova di Peel
  • Servizi
    • Laboratorio prove
    • Manutenzione e Aggiornamento
    • Taratura
    • Supporto clienti
  • Download
  • Contatti
  • Menu Menu

UD100: ABBRACCIA IL FUTURO DELLE PROVE MECCANICHE CON STEP LAB

Il mondo dei test ha visto notevoli progressi nel corso degli anni, ma l’introduzione della nuova macchina elettrodinamica basata su motori lineari, UD100, segna un rivoluzionario salto di qualità. Progettato con una forza dinamica di 100 kN, l’UD100 è destinato a rivoluzionare il settore, essendo la prima macchina in grado di sostituire i tradizionali sistemi idraulici. Combinando versatilità, efficienza e perfetta integrazione del software, l’UD100 offre una soluzione completa per un’ampia gamma di esigenze di prova, tra cui prove di fatica, prove statiche, prove di trazione ad alta velocità e prove biassiali. Questo articolo approfondisce le specifiche tecniche e le caratteristiche innovative che fanno dell’UD100 il futuro delle prove meccaniche.

PAGE CONTENT

Toggle
  • UD100: ABBRACCIA IL FUTURO DELLE PROVE MECCANICHE CON STEP LAB
    • Specifiche tecniche e caratteristiche
      • Forza dinamica elevata
      • Facile integrazione del software
      • Rispettoso dell’ambiente
      • Zero costi di manutenzione
    • Applicazioni e vantaggi
    • Conclusioni

Specifiche tecniche e caratteristiche

Forza dinamica elevata

Il cuore dell’UD100 sono i suoi motori lineari, che consentono alla macchina di raggiungere un’impressionante capacità di forza dinamica di 100 kN. Grazie a questa elevata forza dinamica, l’UD100 è in grado di gestire un’ampia varietà di materiali e scenari di test. Il fiore all’occhiello della serie UD consente di eseguire test precisi e accurati, garantendo risultati affidabili e coerenti in diverse applicazioni.

100 kN

Max. Forza dinamica

58 kN

Max. Forza statica

1 m/s

Max. Velocità del test

100 Hz

Max. Frequenza del test

85 mm

Corsa standard

UD100 con Controllore e Unità di raffreddamento.

Facile integrazione del software

L’UD100 si integra perfettamente con l’ecosistema software del Test Center, fornendo una soluzione completa e coesa per l’analisi dei materiali. Questa integrazione consente di:

  • Acquisizione e analisi dei dati in tempo reale: Raccogliere e analizzare i dati in tempo reale per prendere rapidamente decisioni informate.
  • Procedure di test automatizzate: Semplificate le complesse procedure di test con processi automatizzati, riducendo il potenziale di errore umano.
  • Reporting completo: Generare report dettagliati facili da interpretare e da condividere con gli stakeholder.

Sfruttando la potenza del software del Test Center, l’UD100 aumenta la produttività e garantisce l’efficienza e l’efficacia dei processi di test.

Rispettoso dell’ambiente

Nel mondo odierno, attento all’ambiente, l’efficienza energetica è una considerazione fondamentale. L’UD100 richiede il 60% di energia in meno rispetto alle obsolete macchine idrauliche. Questo elevato livello di efficienza non solo riduce i costi operativi, ma minimizza anche l’impatto ambientale delle procedure di analisi. Il design ad alta efficienza energetica dell’UD100 lo rende una scelta sostenibile per le moderne strutture di analisi.

Zero costi di manutenzione

I costi di manutenzione possono essere un onere significativo per le strutture di analisi, spesso causando tempi di inattività e spese aggiuntive. L’UD100 risolve questo problema con il suo design a manutenzione zero. Eliminando la necessità di una manutenzione regolare, l’UD100 garantisce un funzionamento continuo e riduce i costi a lungo termine. Questa caratteristica, da sola, può portare a risparmi sostanziali nel corso del ciclo di vita della macchina.

Per saperne di più sulla serie UD

Applicazioni e vantaggi

L’UD100 è adatto a un’ampia gamma di applicazioni in vari settori, tra cui:

  • Automotive: Testare la durata e la resistenza dei componenti automobilistici per garantire sicurezza e affidabilità.
  • Aerospaziale: Analizzare i materiali utilizzati nella costruzione degli aerei per soddisfare i rigorosi standard del settore.
  • Costruzione: Valutare le proprietà dei materiali da costruzione per garantire l’integrità strutturale.
  • Produzione: Eseguire test di controllo qualità sulle materie prime e sui prodotti finiti per mantenere standard elevati.

I vantaggi dell’utilizzo dell’UD100 includono:

  • Maggiore precisione: L’elevata forza dinamica e l’accurata acquisizione dei dati consentono di ottenere risultati precisi.
  • Efficienza operativa: La versatilità e l’integrazione del software semplificano i processi di test, facendo risparmiare tempo e risorse.
  • Risparmio sui costi: L’efficienza energetica e gli zero costi di manutenzione riducono le spese operative e aumentano la redditività.
  • Sostenibilità: Il minor consumo energetico e la ridotta manutenzione contribuiscono a rendere più sostenibile l’ambiente di prova.

Conclusioni

L’UD100 rappresenta un significativo progresso nel campo delle prove meccaniche. La combinazione di elevata forza dinamica, versatilità, perfetta integrazione del software, efficienza energetica e zero costi di manutenzione ne fanno una scelta impareggiabile per le moderne strutture di prova. Poiché le industrie continuano a richiedere soluzioni di prova più precise, efficienti e sostenibili, l’UD100 rappresenta il futuro delle prove meccaniche, pronto a soddisfare e superare questi requisiti in continua evoluzione.

byNicola D./18 Settembre 2024/inNews/elettrodinamici, motori lineari
Esplorate il nostro catalogo o contattateci per trovare insieme il prodotto giusto per la vostra azienda.
Contattaci Brochure

STEP LAB
Via Castellana 199, Resana 31023 (TV), IT
Tel.: +39 04231999391
P.IVA 04199670268 - REA: TV-331454

11148 Treynorth Dr., Suite C
28031 Cornelius (NC), USA
Tel.: +1-980-252-3268
I NOSTRI PRODOTTI

Macchine di prova dinamiche e a fatica
Torri di caduta
Banchi ammortizzatori
Sistemi multi attuatore
Camere climatiche
ALTRE PAGINE

Privacy - Cookie Policy
Lavora con noi
Chi sponsorizziamo
STEP LAB

Youtube
Linkedin
Facebook
Instagram
Collegamento a: Tutto quello che c’è da sapere sui banchi prova per ammortizzatori Collegamento a: Tutto quello che c’è da sapere sui banchi prova per ammortizzatori Tutto quello che c’è da sapere sui banchi prova per ammortizzatori Collegamento a: Nuovi requisiti di prova per i tubi di plastica – EN 12201-1 Collegamento a: Nuovi requisiti di prova per i tubi di plastica – EN 12201-1 Nuovi requisiti di prova per i tubi di plastica – EN 12201-1 Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Or contact us via email at info@step-lab.com or by phone at +3904231999391.

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • 简体中文